Possono ricevere contributi, sussidi vantaggi economici Enti o Associazioni senza scopo di lucro aventi sede nel territorio comunale e/o ivi operanti con iniziative idonee a favorire lo sviluppo sociale, culturale, ricreativo o sportivo della comunità locale nonché di organismi o enti aventi quale scopo lo sviluppo delle attività produttive ed occupazionali locali”
Sostegno di attivita’ di rilevanza sociale, culturale, ricreativa, artistica, sportiva e di promozione dell’occupazione locale
La richiesta dovrà essere corredata da un documento fiscale attestante la situazione finanziaria dell’ente o Associazione richiedente.
Per documento fiscale è da intendersi il documento fiscale obbligatorio in relazione alla tipologia dell’ente richiedente
Gli stessi sono concessi corredata da copia semplice dello statuto e dell’atto costitutivo dell’ente richiedente, nonché dal rendiconto delle iniziative attuate nell’anno e dal programma delle iniziative che si intenderanno espletare nell’anno di riferimento del contributo.
Concessione contributi ordinari e straordinari
Sono concessi previa richiesta da presentarsi entro il 30 settembre dell’anno precedente a quello per l’assegnazione del contributo
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.