A chi è rivolto
Ai cittadini maggiorenni, residenti anche in altri Comuni, che vogliano richiedere il certificato per se stessi o per terze persone di cui conoscono i dati anagrafici.
Descrizione
È il certificato con dati anagrafici della persona iscritta nella lista di leva e dati dell’iscrizione.
Il certificato non si può sostituire con l'autocertificazione.
Come fare
La persona interessata deve presentare una richiesta scritta
Cosa serve
E' anche possibile presentarsi presso lo sportello Elettorale negli orari di apertura.
Cosa si ottiene
È il certificato con i dati anagrafici del soggetto iscritto nella lista di leva, i dati inerenti la classe di appartenenza e il relativo numero di lista.
Tempi e scadenze
Il rilascio del certificato è immediato.
Quanto costa
Diritti di segreteria
0,52
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio
Condizioni di servizio
IMPORTANTE: a far data dal 1° gennaio 2012, le certificazioni rilasciate dalle P.A. nei rapporti con le altre Pubbliche Amministrazioni devono essere sostituite dalle dichiarazioni sostitutive di certificazione o dall'atto di notorietà. (ARTICOLO 15 L. 12 NOVEMBRE 2011, N. 183)
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Argomenti:Pagina aggiornata il 10/12/2024